Ripresi i campionati dopo la sosta delle vacanze natalizie, in questa giornata, la settima l’ultima del girone di andata, nel settore femminile protagonista indiscussa ancora la Virtus San Severo che vince con il San Marco per 3 a 0 e raggiunge i 21 punti in classifica. Continua il suo tallonamento l’Olimpia Volley PF Apricena che nel recupero batte per 3 a 0 la Just Dance Cagnano. Al 3^ posto in classifica l’Atletico Vico e la Play Volley Ischitella che hanno battuto, rispettivamente, con analogo risultato 3 a 1 , la RGE I. V. Vieste e Anspi San Nicandro e sarà scontro diretto al prossimo turno, la prima di ritorno propria tra le formazioni allenate da Carmine del Conte e Michele Tozzi.
Nel campionato maschile bella ed estenuante gara a Lucera tra la Blu e l’Olimpia V.PF Apricena, terminata 3 a 2 per la squadra di Mister Marco Recchia a cui vanno due punti mentre un punto lo acquisisce il tandem Sabàto, 18 i punti della capolista Lucera. Recupera un punto in classifica, 15, il team della Virtus S. Severo, vittorioso per 3 ad 1 a San Nicandro con la Just Dance Cagnano. Favorevole il turno anche per l’Atletico Vico allenato quest’anno da Sante Zurlo, 3 a 0 sul Sammarco pallavolo. Derby sabato 19 al Pala Franchino tra Olimpia Volley PF Apricena e Virtus San Severo, due soli punti dividono le due outsider del campionato, 13 vs 15. Il Cagnano ospita il San Marco e il Vico l’Anspi , riposa il Lucera.
Entra nelle fasi finali il campionato Under 18 M.le, continua la marcia dell’Anspi S. Nicandro che ha recuperato lo svantaggio iniziale e si è portato al primo posto in classifica con 18 punti, 3 a 1 a Manfredonia e 3 a 0 in casa con la Canguri FG. Non molla la New Volley M. S. Angelo che vince a Foggia per 3 a 1 ed in casa per 3 a o con la Virtus. In settimana sarà effettuato il recupero tra V. C. Manfredonia e Canguri Fg. Scontro diretto nell’ultima giornata proprio tra Anspi S. T. S. Nicandro e N.V. M.S. Angelo, al San Nicandro basterebbe un solo punto per vincere il campionato, il M.S. Angelo invece dovrebbe vincere per 3 a 0 e sperare poi di avere un migliore quoziente set. Mercoledì 23 alle 19.00 presso la Palestra dell’Istititu Comprensivo Mons. D’Alessandro di San Nicandro una sola squadra sarà proclamata vincitrice del campionato Under 18 M.le Aics 2018-19, gioirà Giuseppe Gravina o Federico Scarabino ? Comunque andranno le cose entrambi le squadre hanno svolto un ottimo campionato. Domenica 20 a Deliceto si volgerà il Torneo Open di Mamanet che vedrà la partecipazione di formazioni della nostra Provincia e del Salento, organizzato dalla Società Elce Deliceto in collaborazione con il Comitato Provinciale di Capitanata Mamanet, Concettina Capano e Libera Maria Vescera, le rispettive responsabili.
Nr. | Giorno | Squadra Ospitante | Squadra Ospitata | Ris. | Parziali |
25 | Merc. 16-01-2019 | OLIMPIA V. PF APRICENA | JUST DANCE CAGNANO | 3-0 | 25/16-15-18 |
26 | Sab. 12-01-2019 | VIRTUS SAN SEVERO | SAMMARCO PALLAVOLO | 3-0 | 25/13-9-9 |
27 | Sab. 12-01-2019 | ATLETICO VICO | RGE IPSSAR V. VIESTE | 3-1 | 22/25-25/14-27/25-25/22 |
28 | Sab. 12-01-2019 | ANSPI S.T. S. NICANDRO | PLAY VOLLEY ISCHITELLA | 1-3 | 25/20-22/25-10/25-19/25 |
Classifica: 1) Virtus San Severo p. 21; 2) Olimpia V. PF Apricena p. 17; 3) Atletico Vico e Play V. Ischitella p. 13;
5) RGE I. V. Vieste; 6) Just Dance Cagnano e Anspi S.T.D. S. Nicandro p. 6; 8) Sammarco Pallavolo p. 0.
Prossima giornata, 8^ , 19-20 Gennaio 2019:
Nr. | Giorno | Ora | Squadra Ospitante | Squadra Ospitata |
29 | Dom. 20-01-2018 | 11.00 | SAMMARCO PALLAVOLO | OLIMPIA V. PF APRICENA |
30 | Dom. 20-01-2018 | 17.30 | RGE I. V. VIESTE | JUST DANCE CAGNANO |
31 | Dom. 20-01-2018 | 11.00 | ANSPI S.T.S. NICANDRO | VIRTUS SAN SEVERO |
32 | Sab. 19-01-2018 | 18.00 | PLAY V. ISCHITELLA | ATLETICO VICO |
Open Maschile, risultati 7^ giornata , 12-13 Gennaio 2019:
Nr. | Giorno | Squadra Ospitante | Squadra Ospitata | Ris. | Parziali |
75 | Dom. 13-01-2019 | ATLETICO VICO | SAMMARCO PALLAVOLO | 3-0 | 25/15-16-18 |
76 | Dom. 13-01-2019 | JUST DANCE CAGNANO | VIRTUS SAN SEVERO | 1-3 | 25/23-15/25-23/25-14/25 |
77 | Sab. 12-01-2019 | BLU LUCERA | OLIMPIA V. PF APRICENA | 3-2 | 23/25-25/22-22/25-25/23-16/14 |
Ha RIPOSATO | ANSPI S. NICANDRO |
Classifica: 1) Blu Lucera p. 17; 2) Virtus San Severo p. 15; 3) Olimpia V. PF Apricena p. 13; 4) Atletico Vico p. 9; 5) Just Dance Cagano p. 5; 6) Anspi S.T.D. S. Nicandro p. 3; 7) Sammarco Pallavolo p. 1.
Prossima giornata, 8^ , 19-20 Gennaio 2019:
Nr. | Giorno | Ora | Squadra Ospitante | Squadra Ospitata |
78 | Sab. 19-01-2019 | 18.00 | OLIMPIA V. PF APRICENA | VIRTUS SAN SEVERO |
79 | Sab. 19-01-2019 | 18.00 | JUST DANCE CAGNANO | SAMMARCO PALLAVOLO |
80 | Dom. 20-01-2019 | 18.00 | ATLETICO VICO | ANSPI S.T.D. S. NICANDRO |
RIPOSA | BLU LUCERA |
Under 18 M.le , risultati 8^ Giornata:
Risultati 9^ Giornata: |
Nr. | Data | Squadra Ospitante | Squadra Ospite | Ris. | Parziali |
116 | Mer. 16-01-19 | N.VOLLEY M.S. ANGELO | VIRTUS S. SEVERO | 3-0 | 25/14-16-18 |
117 | Mer. 16-01-19 | ANSPI S.T. D. S.NICANDRO | CANGURI VOLLEY FOGGIA | 3-0 | 25/13-15-19 |
Ha riposato | VOLLEY CLUB MANFREDONIA |
Classifica: 1) Anspi S.T.S. Nicandro p. 18; 2) N.V. M.S. Angelo p. 15; 3) Virtus San Severo p. 9; 4) Volley Club Manfredonia* p. 7; 5) Canguri V. Foggia* p. 2.
* Una partita da recuperare.
Recupero:
Nr. | Data | Ore | Squadra Ospitante | Squadra Ospite |
110 | Ven. 18-01-19 | 18.00 | VOLLEY CLUB MANFREDONIA | CANGURI VOLLEY FOGGIA |
Prossima Giornata, 10^, ultima:
Nr. | Data | Ore | Squadra Ospitante | Squadra Ospite |
118 | Mer. 23-01-19 | 19.00 | ANSPI S.T. S. NICANDRO | NEW VOLLEY M.S.ANGELO |
120 | Ven. 25-01-19 | 18.15 | VIRTUS SAN SEVERO | VOLLEY C. MANFREDONIA |
Anche quest’ anno Le GIACCHE VERDI GRUPPO GARGANO con i volontari di Vieste- Vico del Gargano, interagiscono con l’attività didattica dell’Istituto Comprensivo “Rodari-Alighieri-Spalatro di Vieste per l’informazione di tutela ambientale in due percorsi tematici.
Questa mattina ha avuto inizio il percorso tematico “I TESORI DEL MARE” che coinvolgerà gli alunni delle 2^ classi della scuola elementare.
L’obiettivo è quello di condurre, attraverso proiezioni di immagini relative agli argomenti, gli alunni alla consapevolezza che il mare è fonte di vita, risorsa alimentare, economica, turistica, via di commerci e fonte di ispirazione per artisti, e alla informazione sulle cause dell’inquinamento del mare sui comportamenti corretti da tenere per prevenire le cause che possono portare alla distruzione dell’ecosistema mare e la relazione tra natura ed attività umane.
Gli alunni sono coinvolti nel dibattito e in un quiz che li qualifica “RANGER PER LA DIFESA DELL’AMBIENTE”e collaboratori delle GIACCHE VERDI per la tutela della natura, con la consegna di un tesserino personale.
Ancora una volta è stata riscontrata un’alta sensibilità dei bimbi alla tutela dell’ambiente.
GIACCHE VERDI PUGLIA ONLUS –GRUPPO GARGANO
Dopo cinquant’anni di attività, sempre più ragazzi scelgono l’IPSSAR Vieste, una scuola che ha puntato tutto sulla varietà della propria offerta formativa e che il 13 ed il 27 gennaio sarà presentata a potenziali alunni e genitori durante l’Open Day. Il termine per l’iscrizione alle scuole secondarie di secondo grado è stato anticipato al 31 gennaio 2019, un momento molto importante nella vita dei ragazzi che ancora molti giovani devono decidere su che strada indirizzare il proprio percorso di vita.
La scelta di fondo è tra i licei e gli istituti professionali, a seconda che si voglia continuare a studiare o magari apprendere intanto un mestiere e poi valutare anche la possibilità di proseguire gli studi universitari.
Uno degli istituti professionali più gettonati della provincia di Foggia è sicuramente l’IPSSAR E. Mattei di Vieste.Una storia molto importante quella dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione di Vieste. Una delle istituzioni meglio collocate e sempre più in crescita nell’intero territorio pugliese.
Approfittando anche della grande vocazione turistica, non solo della città di Vieste, ma dell’intero Gargano, l’Istituto ha negli anni perfezionato la sua offerta tanto da diventare uno dei migliori istituti del sud Italia. Il contatto diretto con quello che è il mondo turistico- alberghiero, fornisce infatti agli studenti una marcia in più per affrontare il mondo del lavoro con una certa esperienza e professionalità.
“In un territorio a forte vocazione turistica il nostro Istituto non può che funzionare bene e proporre una valida offerta formativa- afferma la professoressa Orti Huelin, delegata per l’Open Day-Abbiamo alunni da ogni zona del Gargano, ma anche dalla BAT, addirittura da Benevento, perché la nostra struttura offre anche la possibilità di pernottare nel convitto durante la settimana.Abbiamo richieste d’iscrizione anche da zone più distanti, come Lecce, l’unica difficoltà è che il convitto chiude nel fine settimana e diventa difficoltoso tornare a casa per appena un giorno”.
L’IPSSAR Mattei propone un’offerta formativa integrata con tre indirizzi scolastici. I corsi di studio, dal primo all’ultimo anno, sono integrati da un ricco programma di iniziative che l’istituto approva annualmente.
La formazione dei ragazzi avviene in base ai propri interessi personali, che li indirizza nei settori cucina, ricevimento, sala e vendite.
“In questi giorni stiamo girando per le scuole medie della provincia per presentare la nostra offerta formativa, le nostre tre branche-racconta ancora la professoressa-. e per far comprendere meglio cosa sia la nostra scuola portiamo con noi direttamente alcuni studenti, che possono meglio testimoniare come funziona la scuola e la validità delle attività che svolgiamo.Le attività che proponiamo, oltre alla programmazione quotidiana in classe, sono tantissime: l’alternanza scuola-lavoro, a diretto contatto con quello che accadrà dopo il diploma, vari progetti come il FAI, gli stage all’estero a cadenza praticamente mensile; siamo stati in Argentina, in Svezia e la settimana prossima un gruppo partirà per la Turchia”.
“Siamo una scuola europea - aveva affermato tempo fa a l’Attacco il dirigente scolastico Paolo Soldano- C’è un collegamento diretto con l’Europa, l’idea è quella di preparare soggetti che si integrino in contesti di rapporti europei ed internazionale anche nell’ottica della promozione territoriale”.
Due domeniche dunque per conoscere questa scuola, il 13 e il 27 gennaio prossimi.
“Mostreremo l’intera struttura ai genitori e ai ragazzi, le aule, le cucine tutti gli ambienti - conclude la professoressa Orti Huelin-. Presenteremo anche il convitto, perché è giusto che i genitori conoscano la sicurezza del posto in cui vivrebbero i loro figli, le attività che si svolgono e gli educatori presenti in struttura. Viene all’IPSSAR chi ha un sogno da realizzare, chi vuole imparare un mestiere senza precludersi alcuna strada.Dopo il diploma da noi diversi ragazzi hanno scelto di proseguire gli studi con l’Università, scegliendo facoltà come medicina o beni culturali, perché abbiamo un’offerta professionale, ma anche molto formativa”.
(Tratto dal quotidiano L’Attacco del 11/01/2019 - Articolo di Valentina Scirpoli)
OPEN DAY: PERCHE’ OPTARE PER IL MATTEI
Dopo cinquant’anni di attività, sempre più ragazzi scelgono l’IPSSAR Vieste, una scuola che ha puntato tutto sulla varietà della propria offerta formativa e che il 13 ed il 27 gennaio sarà presentata a potenziali alunni e genitori durante l’Open Day. Il termine per l’iscrizione alle scuole secondarie di secondo grado è stato anticipato al 31 gennaio 2019, un momento molto importante nella vita dei ragazzi che ancora molti giovani devono decidere su che strada indirizzare il proprio percorso di vita.
La scelta di fondo è tra i licei e gli istituti professionali, a seconda che si voglia continuare a studiare o magari apprendere intanto un mestiere e poi valutare anche la possibilità di proseguire gli studi universitari.
Uno degli istituti professionali più gettonati della provincia di Foggia è sicuramente l’IPSSAR E. Mattei di Vieste.Una storia molto importante quella dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione di Vieste. Una delle istituzioni meglio collocate e sempre più in crescita nell’intero territorio pugliese.
Approfittando anche della grande vocazione turistica, non solo della città di Vieste, ma dell’intero Gargano, l’Istituto ha negli anni perfezionato la sua offerta tanto da diventare uno dei migliori istituti del sud Italia. Il contatto diretto con quello che è il mondo turistico- alberghiero, fornisce infatti agli studenti una marcia in più per affrontare il mondo del lavoro con una certa esperienza e professionalità.
“In un territorio a forte vocazione turistica il nostro Istituto non può che funzionare bene e proporre una valida offerta formativa- afferma la professoressa Orti Huelin, delegata per l’Open Day-Abbiamo alunni da ogni zona del Gargano, ma anche dalla BAT, addirittura da Benevento, perché la nostra struttura offre anche la possibilità di pernottare nel convitto durante la settimana.Abbiamo richieste d’iscrizione anche da zone più distanti, come Lecce, l’unica difficoltà è che il convitto chiude nel fine settimana e diventa difficoltoso tornare a casa per appena un giorno”.
L’IPSSAR Mattei propone un’offerta formativa integrata con tre indirizzi scolastici. I corsi di studio, dal primo all’ultimo anno, sono integrati da un ricco programma di iniziative che l’istituto approva annualmente.
La formazione dei ragazzi avviene in base ai propri interessi personali, che li indirizza nei settori cucina, ricevimento, sala e vendite.
“In questi giorni stiamo girando per le scuole medie della provincia per presentare la nostra offerta formativa, le nostre tre branche-racconta ancora la professoressa-. e per far comprendere meglio cosa sia la nostra scuola portiamo con noi direttamente alcuni studenti, che possono meglio testimoniare come funziona la scuola e la validità delle attività che svolgiamo.Le attività che proponiamo, oltre alla programmazione quotidiana in classe, sono tantissime: l’alternanza scuola-lavoro, a diretto contatto con quello che accadrà dopo il diploma, vari progetti come il FAI, gli stage all’estero a cadenza praticamente mensile; siamo stati in Argentina, in Svezia e la settimana prossima un gruppo partirà per la Turchia”.
“Siamo una scuola europea - aveva affermato tempo fa a l’Attacco il dirigente scolastico PaoloSoldano- C’è un collegamento diretto con l’Europa, l’idea è quella di preparare soggetti che si integrino in contesti di rapporti europei ed internazionale anche nell’ottica della promozione territoriale”.
Due domeniche dunque per conoscere questa scuola, il 13 e il 27 gennaio prossimi.
“Mostreremo l’intera struttura ai genitori e ai ragazzi, le aule, le cucine tutti gli ambienti - conclude la professoressa Orti Huelin-. Presenteremo anche il convitto, perché è giusto che i genitori conoscano la sicurezza del posto in cui vivrebbero i loro figli, le attività che si svolgono e gli educatori presenti in struttura. Viene all’IPSSAR chi ha un sogno da realizzare, chi vuole imparare un mestiere senza precludersi alcuna strada.Dopo il diploma da noi diversi ragazzi hanno scelto di proseguire gli studi con l’Università, scegliendo facoltà come medicina o beni culturali, perché abbiamo un’offerta professionale, ma anche molto formativa”.
Dal quotidiano L’Attacco del 11/01/2019
Articolo di Valentina Scirpoli
È Maurizio Vorzillo il primo colpo di mercato della società per correre ai ripari dopo la rovinosa prima parte di stagione. Il giovane ragazzo classe 92 e alto 203 cm é chiamato a rinforzare il reparto lunghi orfano di Ljubisa Markovic. Nella sua carriera ha vestito le maglie di Brindisi in Lega 2 e poi Barletta, Ostuni, Manfredonia e in questa stagione il girone di andata lo ha disputato nella C Gold lombarda. La società si augura che l'innesto di Vorzillo possa aiutare la squadra a risalire la classifica ed aiutare il nuovo coach con una rotazione in più ad esprimere le proprie idee di gioco.
Arriva anche a Vieste “Ritorno al Futuro”, la rete dei comitati di azione civile lanciata dal senatore Matteo Renzi nel corso dell'ultima Leopolda tenutasi a Firenze lo scorso ottobre. Il Comitato che nasce a Vieste, coordinato dall'architetto Chiara D’Errico, è dunque parte integrante della rete nazionale dei Comitati di azione civile che si stanno costituendo in tutte le province d'Italia per la difesa dei valori democratici, sempre più spesso messi in discussione e minacciati dall'onda populista guidata dall'attuale governo. “I valori in cui abbiamo creduto e che oggi più che mai crediamo inviolabili – spiega Chiara D’Errico – sono l’europeismo, la cultura e la scienza nel senso più ampio, la crescita naturalisticamente ed economicamente sostenibile, l'integrazione etnica e culturale, la salvaguardia della democrazia rappresentativa e di tutte le istituzioni di costituzionale fondazione. Oggi, quelli che dovrebbero essere i valori universalmente condivisi in una democrazia, quale è ancora quella italiana, sono quotidianamente oggetto di scempio sia per il linguaggio di intolleranza che viene utilizzato, che per l'atteggiamento di bullismo, l’incompetenza ed il pressapochism politico che sta a qualificare l'attuale classe governativa. Proprio come reazione a tutto questo, il nostro Comitato ha deciso di occuparsi in particolare di Società Aperta – conclude la coordinatrice D’Errico – per dare voce e spazio alle idee e alle energie di tutte quelle persone che hanno voglia di impegnarsi, di discutere, di fare civismo attivo difendendo le nostre regole democratiche come l'Europa dalla retorica dei protezionismi, la Giustizia dal giustizialismo fai da te, o l'Informazione dall'arroganza delle facili falsità, promuovendo ragionevolezza e costruttiva speranza andando oltre la classica logica dei partiti". Il Comitato organizzerà già nelle prossime settimane degli incontri pubblici di carattere culturale su temi di livello nazionale ma anche su temi concreti che interessano il nostro territorio per sensibilizzare e confrontarsi con tutti i cittadini. Nelle prossime ore sarà attivo un indirizzo mail ed una pagina Facebook tramite la quale sarà possibile aderire al comitato e tenersi costantemente aggiornati sulle varie attività.
Questo il titolo dell’incontro che si terrà questa sera, presso l’auditorium della scuola Spalatro, alle ore 19.00. L’incontro - organizzato dal Gruppo sportivo dell’Atletico Vieste - sarà tenuto dal prof. Paolo Terziotti, docente e tecnico, che si sta occupando della formazione della area tecnica della società. Il training toccherà diverse tematiche: da quella prettamente tecnica e metodologica a quella legata all’alimentazione ed alla crescita psico-fisica dei nostri giovani calciatori. L’invito è rivolto a tutti: associazioni sportive, addetti ai lavori, genitori, critici ed attivi. Tutti avranno la possibilità di ascoltare e confrontarsi con un professionista de settore.
Sono trascorse settimane ma della funzionalità del nostro Faro ancora nulla. Si è spenta la luce di Vieste, almeno quella che si accende solo di sera…
Se dipende dalla lampada andata in tilt ordiniamola su Amazon...
Alessio Cannarozzo
Stanno per tornare i Marinai d’Italia, cosa aspetti?
Corri ad iscriverti anche tu all’associazione!!!
Possono iscriversi:
- Tutti coloro che hanno prestato o prestano servizio nella Marina Militare
- Tutti coloro che dimostrano particolare attaccamento per la Marina Militare e ne condividono valori, etica e stile.
Marinaio una volta, Marinaio per sempre…
Per informazioni chiamare al numero 340 3107892
MONTERONI 66
VIESTE 56
QUARTA CAFFÈ MONTERONI
Adekunle 16, Drigo D. 5, Errico, Di Prospero 7, Chirico 8, Pallara, Calasso 7, Raupys 23, Quarta, n.e.: Alemanno. All. Argentieri.
BISANUM VIESTE
Sorrentino 14, Samija 6, Compagnoni 12, Hoxha 3, Simeoli 19, Lauriola T. 2, Vieste, n.e.: Agalliu, Tavaglione, Gimma. All. Ciociola.
ARBITRI Lenoci di Massafra e Russo di Taranto.
PARZIAL1 - 15-6,32-27,50-42,66-56
I RISULTATI
LA CLASSIFICA
LA PROSSIMA
------------------------------------------------
Anno nuovo, abitudine vecchia. L’Atletico Vieste batte in rimonta il Molfetta Calcio 2-1 tra le mura amiche e conquista tre punti pesantissimi ai fini della classifica. Una vittoria di cuore quella dei garganici arrivata grazie ad un super secondo tempo condito dalle reti di Sciacca e Russo che hanno vanificato l’iniziale vantaggio molfettese siglato da Legari su rigore. Bonetti recupera Lucatelli e lancia dal 1′ Molenda in coppia con Raiola a supporto di Sciacca. Sportillo risponde con un 3-5-2 che vede in Bozzi e Terrone i due terminsli offensivi. Partono con il piede sull’acceleratore i garganici pericolosi già nel corso del 2′: Raiola in pressing su Lorusso scippa il pallone al centrale biancorosso e serve Sciacca che spreca però mandando alto da buona posizione. Risponde il Molfetta al 10′ con una punizione dal limite di Legari che sfiora il palo. Due minuti più tardi, a sorpresa, il vantaggio degli ospiti: Tucci atterra in area Terrone ed il direttore di gara, il sig. Esposito della sezione di Napoli, non ha dubbi indicando il dischetto. Dagli undici metri si presenta Legari che supera Tucci, ma l’arbitro fa cenno di ripetere. Calcia nuovamente Legari che questa volta cambia angolo spiazzando Tucci: biancorossi avanti. Il Vieste non demorde affatto ed al 25′ sfiora il pari con una conclusione da fuori di Colella che termina di poco a lato. Stessa sorte per il tiro di Bozzi al 40′. L’ultima emozione della prima frazione la regalano i padroni di casa al 47′: punizione di Colella, Russo rimette in mezzo per Sciacca che di testa non inquadra il bersaglio. All’intervallo molfettesi avanti 1-0. Anche la ripresa ha un avvio sfavillante che coincide con l’immediato pareggio dei biancocelesti garganici al 6′: traversone al bacio di Pipoli per Sciacca che prende il tempo al suo diretto marcatore e di testa insacca il gol dell’1-1. Lo stesso Sciacca lascia un giro di lancette più tardi il campo sostituito da Ranieri. All’11’ De Santis smanaccia una punizione di Colella, mentre dalla parte opposta Tucci si supera al 22′ con un prodigioso intervento su tiro a botta sicura dalla distanza di Vitale, l’uomo più pericoloso nelle file biancorosse. A metà frazione Raiola si mette in proprio al 24′ con un tiro che però si spegne sul fondo. Lo stesso Raiola però due minuti più tardi si fa perdonare con una strepitosa azione personale che trova fortuna nel gol di Russo, lesto a spingere in rete il preciso assist dell’esterno nativo di Torre del Greco. Molfetta stordito e Vieste sulle ali dell’entusiasmo. Al 36′ ci prova anche Gogovski su punizione, palla che termina oltre la traversa, mentre la risposta molfettese è affidata ad un timido colpo di testa di Terrone neutralizzato senza patemi da Tucci. Al 45′ è invece Roselli a provarci da fuori ma il suo tiro è impreciso. Il direttore di gara assegna 4′ di recupero in cui c’è spazio per una buona chance ancora per Gogovski, che servito in corsa da Di Nardo, scheggia il palo. E’ anche l’ultima azione di una gara vinta con merito dai garganici che continuano a fare del ”Riccardo Spina” il proprio fortino inespugnabile. Vittoria che riporta prepotentemente gli uomini di mister Bonetti in zona play-off, nonostante la gara in meno col Corato, rinviata per neve la settimana scorsa, e che verrà recuperata giovedì 17, salvo colpi di scena sempre sul neutro di Terlizzi. Per il Molfetta prosegue il periodo negativo, con i tre punti che mancano ormai da più di due mesi. Al via un autentico tour de force adesso per i viestani attesi da tre trasferte in meno di dieci giorni, a partire appunto dal recupero col Corato, passando poi per i campi di Gallipoli e Brindisi. Biancorossi chiamati invece a dare una decisa sterzata alla fin’ora deludente stagione, già a partire dalla gara di domenica prossima quando al ”Paolo Poli” sarà di scena il Mesagne.
TABELLINO
ATLETICO VIESTE-MOLFETTA CALCIO 2-1
RETI: 14′ p.t. rig. Legari (MC), 6′ s.t. Sciacca, 26′ s.t. Russo (AV).
ATLETICO VIESTE: Tucci, Lucatelli, Pipoli, Gogovski, Dimauro (20′ s.t. Mosca), Caruso, Molenda (37′ s.t. Di Nardo), Russo, Raiola, Colella, Sciacca (7′ s.t. Ranieri). A disposizione: Mejri, Tomaiuolo, Gallo, Prencipe, Mangini, Vespa. Allenatore: Francesco Bonetti.
MOLFETTA CALCIO: De Santis, Cfarku, Martinelli, Andriano (24′ s.t. Roselli), Pinto, Lorusso, Legari, Lanzillotta, Bozzi (33′ s.t. Ventura), Vitale, Terrone. A disposizione: Petruzzelli, Colella, Petruzzella, Console, Amoruso, Daugenti, Minervini. Allenatore: Pietro Sportillo.
ARBITRO: Carlo Esposito della sezione di Napoli. ASSISTENTI: Andera Accoto della sezione di Brindisi e Piergiorgio Battista della sezione di Lecce.
AMMONITI: Tucci, Pipoli, Mejri (AV); Pinto, Terrone (MC).
ESPULSI: /.
RECUPERO: 2′ p.t.; 4′ s.t.
I RISULTATI DELLA 3a RIT.
F. Altamura-Barletta 1-1
29' Ladogana (FA), 63' Varsi (B)
Mesagne-Casarano 1-2
10' Molfetta (M), 15' Caputo (C), 31' Cianci (C)
San Severo-Corato 1-1
26' Morra rig. (C), 30' Battista rig. (SS)
Brindisi-Gallipoli 2-1
30' Martena (G), 85' D'Angelo (B), 90+3' Pignataro rig. (B)
Atl. Vieste-Molfetta Calcio 2-1
14' Legari rig. (M), 50' Sciacca (V), 70' Russo (V)
Terlizzi-Otranto 0-1
35' Cisternino
Molfetta Sportiva-UC Bisceglie 1-1
Avetrana-Vigor Trani 0-2
6' Bartoli, 73' Monopoli
LA CLASSIFICA
Casarano 39
Brindisi 33
Barletta 29
Vieste e Otranto 28
Gallipoli 27
Trani 26
Fortis Altamura 25
Terlizzi 23
Molfetta Calcio 20
U. Bisceglie 20
Mesegne 16
Corato 16
Alto Salento 15
San Severo 13
US Moffetta 10
Prossimo turno (20.01.2019 ore 14.30 – giornata n. 19 – 4a rit.)
Corato-AS Avetrana
Otranto-AT San Severo
Gallipoli-Atl. Vieste
Vigor Trani-Brindisi
UC Bisceglie-F. Altamura
Molfetta Calcio-Mesagne
Casarano-Molfetta Sportiva
Barletta-Terlizzi
Da recuperare (17.01.2019 ore 14.30)
Barletta-AS Avetrana
Casarano-Terlizzi
Corato-Atl. Vieste
Otranto-Brindisi; (17.01.2019 ore 18)
Molfetta Sportiva-F. Altamura
Ignazio Silvestri
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Pizze a chilometro zero? si distinguono al Ristorante Pizzeria Bella Napoli a Vieste di fronte al faro.
La semplicità dei sapori.
Alla Bella Napoli i piatti per fare gol non hanno bisogno di tanti passaggi.
La genuinità e la qualità dei prodotti contadini da sempre utilizzati sono il segno distintivo del Ristorante pizzeria Bella Napoli.
Anche quando la tua squadra non fa gol. …alla Bella Napoli la pizza è sempre tonda.
Ti aspettiamo questa sera.
Bella Napoli – Di fronte al Faro – Viete -
-------------------------------------------------------------------
Emittente radiofonica OndaRadio - Editore: Associazione Amici della Radio - Piazza Kennedy (Presso Ufficio Informazioni Turistiche) - CF 93005440719 - Partita Iva 01689250718
Presidente: Mario Vieste - Direttore Responsabile: Ninì delli Santi - Telefono: 0884 708806 (ufficio IAT) - Email: info@ondaradio.info
Registrazione al Tribunale di Lucera n. 64 del 24/02/1988 - Registro periodici del Tribunale di Foggia 02/09/2005