Il comico foggiano, nel suo show, cercherà di allontanare discriminazioni, disuguaglianze e incomprensioni. Oltretutto facendo leva esclusivamente sulle uniche armi in suo possesso, la comicità e l’umorismo. Il suo show è un viaggio immaginario che vi accompagnerà lungo tutta la Penisola, mettendo in scena usanze regionali, tradizioni popolari, la metamorfosi dei linguaggi comuni e il modo unico di essere Italiani.
I biglietti possono essere acquistati presso:
Bisanum Viaggi, via Santa Maria di Merino 22 a Vieste
Cinema Adriatico, viale Marinai d’Italia a Vieste
Autoscuola Brigida, via Libetta a Peschici
Info line 0884.704000 e 3498090153 per Vieste – 3407695930 per Peschici
Una bellissima giornata in compagnia dello Chef Peña e della sua troupe spagnola per girare delle riprese per la trasmissione televisiva spagnola “ComerseelMundo”. Dopo il Perù, dopo il Giappone e dopo essere stati a Bari per una registrazione dello street food pugliese, i registi hanno voluto fortemente conoscere i Trabucchi e tutta la storia ad essi legata. Il focus della puntata sarà rivolto alla tradizione marinaresca legata ai giganti del mare, per conoscere le tecniche di pesca ma soprattutto le tipologie di pescato che il trabucco riusciva a intrappolare nella sua grande rete.
Siamo felicissimi di questa ennesima possibilità regalata ai trabucchi, siamo rimasti increduli quando la tv spagnola ci ha contattato per chiederci la disponibilità dell’associazione a girare questo frame, queste le parole del Presidente dell’associazione Onlus La Rinascita dei Trabucchi Storici, Ing. Matteo Silvestri.
Continua imperterrito il lavoro dei trabuccolanti e dei soci dell’associazione per far conoscere sempre più la tradizione legata ai nostri giganti del mare.
Presto uscirà un calendario di eventi promosso dall’associazione in collaborazione con altri “amici dei trabucchi” che prevederà diversi appuntamenti in tutto il periodo primaverile.
Assegnato il primo titolo provinciale Aics della stagione 2018-29, è andato all’Anspi S. Teresa D’Avila San Nicandro che ha battuto per 3 a 2, in una bellissima ed interminabile partita, il New Volley M.S. Angelo di Federico Scarabino, classificatosi al 2^ posto. Giuseppe Gravina ed i suoi ragazzi bissano dunque il titolo già conseguito lo scorso anno, mettendo in fila tutte le altre pretendenti. Le premiazioni , di entrambi le squadre, sono state effettuate dal Presidente provinciale dell’Aics Sezione Pallavolo e da Nicola Cristofaro, Vice Presidente del Comitato ma anche presidente dell’Anspi . La prossima settimana partiranno i campionati Under 16 sia femminili che maschili. Nel campionato di massima serie femminile la Virtus San Severo, con il minimo sforzo, introita a Vieste contro la RGE I.Volley, ulteriori tre punti e continua la sua avanzata solitaria per avvicinarsi al titolo provinciale. Vince anche l’Apricena a campi invertiti con la Play Volley Ischitella per 3 a 0. L’Atletico Vico batte in casa per 3 a 0 l’Anspi S. Nicandro e scavalca in classifica l’Ischitella, impossessandosi del 3 ^ posto a quota 17. Ritorna alla vittoria anche la Just Dance Cagnano per 3 a 0 con il Sammarco e raggiunge in classifica il Vieste. Nel campionato maschile la capolista Blu Lucera-Favi Costruzioni esce indenne dalla trasferta a S. Nicandro con l’Anspi, vince per 3 a 0 e si porta a 20 punti, tallonata dall’Apricena a 19, che con analogo risultato, liquida l’Atletico Vico. A 18 punti segue la Virtus San Severo, vittorioso in casa per 3 a 0 con il Sammarco.
Nr. | Giorno | Squadra Ospitante | Squadra Ospitata | Ris. | Parziali | |
33 | Sab. 26/01/2019 | PLAY V. ISCHITELLA | OLIMPIA V. PF APRICENA | 0-3 | 9-22-12/25 | |
34 | Sab. 26/01/2019 | ATLETICO VICO | ANSPI S.T.S. NICANDRO | 3-0 | 25/21-27/25-25/18 | |
35 | Dom. 27-01-2019 | CSP IPSSAR V. VIESTE | VIRTUS SAN SEVERO | 0-3 | 4-11-14/25 | |
36 | Dom. 27-01-2019 | JUST DANCE CAGNANO | SAMMARCO PALLAVOLO | 3-0 | 25/14-20-16 |
Classifica: 1) Virtus San Severo p. 27; 2) OV Pieffe Apricena p. 23; ; 3) Atletico Vico p. 17; 4) Play Volley Ischitella p. 15; 5) RGE Ipssar V. Vieste e Just Dance Cagnano p. 10; 7) Anspi S.T. D. S. Nicandro p. 6; 8) Sammarco Pallavolo p. 0.
Prossima giornata, 10^ , 02-03 Febbraio 2019:
Nr. | Giorno | Ora | Squadra Ospitante | Squadra Ospitata |
37 | Dom. 03-02-2019 | 11.00 | OLIMPIA V. PF APRICENA | ANSPI S.T. D. S. NICANDRO |
38 | Dom. 03-02-2019 | 17.30 | RGE I. VOLLEY VIESTE | PLAY VOLLEY ISCHITELLA |
39 | Dom. 03-02-2019 | 18.00 | ATLETICO VICO | SAMMARCO PALLAVOLO |
40 | Dom. 03-02-2019 | 18.00 | VIRTUS SAN SEVERO | JUST DANCE CAGNANO |
Open Maschile , risultati 9^ giornata , 26-27 Gennaio 2019:
Nr | Giorno | Squadra Ospitante | Squadra Ospitata | Ris. | Parziali |
81 | Dom. 27-01-2019 | OLIMPIA V. PF APRICENA | ATLETICO VICO | 3-0 | 25/21-15-23 |
82 | Dom. 27-01-2019 | ANSPI S.T.D NICANDRO | BLU LUCERA-FAVI COSTRUZIONI | 0-3 | 23-7-18/25 |
83 | Sab. 26-01-2019 | VIRTUS SAN SEVERO | SAMMARCO PALLAVOLO | 3-0 | 25/12-12-16 |
HA RIPOSATO | JUST DANCE V. CAGNANO |
Classifica: 1) Blu Lucera – Favi Costruzioni p. 20; 2) OV Pieffe Apricena p. 19; 3) Virtus San Severo p. 18; 4) Atletico Vico p. 12; 5) Just Dance Cagnano p. 8; 6) Anspi ST. D. S. Nicandro p. 3; 7) Sammarco Pallavolo p. 1.
Prossima giornata 10^ , 02-03 Febbraio 2019:
Nr. | Giorno | Ora | Squadra Ospitante | Squadra Ospitata | Arbitro |
84 | Sab. 02-02-2019 | 18.00 | VIRTUS SAN SEVERO | ANSPI S.T.D. S. NICANDRO | |
85 | Sab. 02-02-2019 | 19.00 | B. LUCERA-FAVI COSTRUZIONI | ATLETICO VICO | |
86 | Sab. 02-02-2019 | 18.30 | JUST DANCE CAGNANO | OLIMPIA V. PF APRICENA | |
RIPOSA | SAMMARCO PALLAVOLO |
Under 18 M.le, risultati 10^ e ultima giornata:
|
Classifica: 1) Anspi S.T. D. p. 20; 2) New Volley M.S. Angelo p 16; 3) Volley Club Manfredonia p. 13; 4) Virtus San Severo p. 9; 5) Canguri Volley Foggia p. 2.
La Società Anspi S. Teresa D’Avila San Nicandro è proclamata squadra vincitrice del Campionato Provinciale Aics 20018-19 Under 18 Maschile.
A IL CAPRICCIO, come sempre, luci spente e persone accese.
Non puoi mancare.
Ristorante Il Capriccio
Località Porto Turistico - Vieste –
tel 0884 707899 –
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’appuntamento è alla ore 17,30 in Cattedrale per l’accoglienza dell’Icona della Madonna con recita del Rosario e celebrazione eucaristica. Alle ore 19,00 la veglia di preghiera animata dai giovani.
Venerdì 1° febbraio:
ore 9,00 – 12,00
Momento di preghiera animata dai ragazzi della scuola primaria
Ore 15,30
Recita del Rosario e partenza dell’Icona per Cagnano Varano
Diventa obbligatorio assicurarsi contro gli infortuni in ambito domestico. Tutti i soggetti di età compresa tra diciotto e sessantasette anni (fino a oggi era 65) che prestano lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo senza vincoli di subordinazione, dovranno assicurarsi. Il premio assicurativo annuale passa dagli attuali 12,91 euro a 24 euro. Restano ferme le eccezioni che riguardano redditi molto bassi e lavoratori e studenti in possesso di specifiche prerogative. Si abbassa al 16% dal 27% la percentuale d’inabilità che dà diritto al premio di assicurazione. A fronte di questo aumento, ci sono due positive novità: saranno indennizzati con una rendita da parte dell’Inail (tramite il cosiddetto assegno per assistenza personale continuativa) gli infortuni che causeranno un grado d’invalidità superiore al 16% (ora, invece, la legge prevede un indennizzo solo se l’invalidità è di almeno il 27%). Inoltre, se il grado di invalidità riportato è tra il 6 e il 15%, spetterà comunque un indennizzo pari a 300 euro, pagato una tantum, cioè una volta soltanto. Sono esonerati dal pagamento del premio coloro che appartengono a un nucleo familiare in difficoltà, ovvero chi possiede un reddito personale non superiore a 4.648,11 euro annui e un reddito familiare ai «fini Isee non superiore a 9.296,22 euro. Il premio va versato obbligatoriamente in un’unica soluzione entro il 31 gennaio tramite apposito bollettino postale, bonifico bancario o PagoPa. Per chi viola l’obbligo e non si assicura è prevista una sanzione proporzionale agli anni di mancato pagamento ma non superiore al valore del premio.
Dal prossimo 6 maggio, coloro che non desiderano più ricevere comunicazioni commerciali via posta cartacea potranno iscriversi al Registro delle opposizioni. L'iscrizione al Registro pubblico delle opposizioni, operativo dal 2010 per il marketing telefonico, è stata così estesa anche all'ambito della pubblicità mediante impiego della posta cartacea. Per effetto di tale estensione, dunque, non sarà possibile inviare materiale promozionale e pubblicitario, attraverso la posta cartacea, a coloro che abbiano manifestato espressamente il proprio dissenso. Il trattamento dei dati per fini commerciali, però, rimarrà valido nel caso i cui gli operatori abbiano raccolto il consenso dell'interessato
Un progetto per studiare in Italia e all’estero per i figli di dipendenti e pensionati pubblici. Si chiama INPSieme 2019 Italia è aperto a 12020 studenti che frequentano la scuola primaria (scuola elementare), la scuola secondaria di primo grado (scuola media) e, in caso di studenti disabili, la scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore). L’importo massimo di ciascun contributo è di 600 euro per un soggiorno di durata pari a otto giorni/sette notti e di 1.000 euro per un soggiorno di durata pari a quindici giorni-quattordici notti. Il soggiorno sarà finalizzato all’acquisizione di abilità sportive, artistiche, linguistiche, scientifico-tecnologiche e ambientaliste mediante la partecipazione a percorsi formativi adatti all'età degli studenti. Per chi volesse studiare all’estero l'Inps riconosce n. 22.930 contributi. L'importo massimo è di 2.000 euro. La domanda dovrà essere trasmessa per via telematica sul sito INPS dal 31 gennaio 2019 e non oltre le ore 12,00 del giorno 28 febbraio 2019.
Dal 28 gennaio 2019 è attivo il servizio on line per richiedere il bonus asilo nido 2019. L’agevolazione ha elevato l’importo del buono da 1.000 a 1.500 euro annui (136,37 euro per 11 mensilità). Dovrebbe servire per il pagamento delle rette di asili nido pubblici-privati in favore di quei bambini di età inferiore a tre anni che, a causa di gravi patologie croniche, non possono frequentare gli asili nido pubblici e privati. Possono accedere al bonus, i genitori di bambini nati, affidati o adottati dal 1° gennaio 2016. Il contributo mensile non può superare la spesa sostenuta per il pagamento della retta. Le domande possono essere presentate all’Inps o da un patronato presentando la ricevuta della prima rata di pagamento se si tratta di un asilo privato, il certificato di iscrizione se si tratta di un asilo pubblico.
I coniugi che a seguito di separazione o divorzio, continuino a risiedere nella stessa abitazione devono essere considerati come nucleo famigliare. E’ questa la novità più importante per evitare false separazioni e divorzi e rientrare entro i limiti del reddito di cittadinanza. I figli under 26 che, pur abitando da soli, risultano ancora a carico di mamma e papà, non costituiscono nucleo familiare a parte e quindi non possono fare domanda per le prestazioni sociali. I figli non conviventi, per essere considerati parte del nucleo familiare dei genitori, oltre a non dover essere coniugati e senza figli, devono avere un'età inferiore ai 26 anni. Insomma, fino a quando i figli under 26 di fatto, pur abitando da soli, risultano ancora a carico di mamma e papà, non costituiscono nucleo familiare a parte e quindi non possono fare domanda per le prestazioni sociali.
Non adottare alcun accorgimento o indicazione che renda evidente ai consumatori la natura promozionale degli articoli descritti è pubblicità occulta. Per questo motivo l’Antitrast ha inflitto una multa di 500.000 a Philip Morris Italia S.r.l. e 500.000 a Conti Editori Srl. Le due società si erano accordate per evidenziare all’interno delle pubblicazioni della società editrice le qualità del nuovo prodotto. Per l’Authority, la pubblicità di Iqos, il dispositivo che scalda il tabacco senza bruciarlo, presente su diverse riviste periodiche di Conti editore srl, doveva essere segnalata. Per l’Antitrust all’interno di articoli nella veste di redazionali le comunicazioni pubblicitarie, devono essere riconoscibili come tali e distinte da qualsiasi altra tipologia di comunicazione, in maniera che l’utilizzatore possa rendersi conto della finalità promozionale della comunicazione trasmessa e calibrare di conseguenza il suo livello di attenzione nonché di affidamento.
Attenti quando si acquistano farmaci a buon mercato. L’Associazione Codici mette in guardia sui casi di contraffazione. Molto spesso la falsificazione dei principi attivi, assenti o presenti in misura diversa rispetto a quella necessaria, diventa la norma. Nella formulazione del farmaco poi si possono presentare altri elementi rispetto a quelli presenti nel prodotto corretto, in alcuni casi anche inquinanti o tossici. La maggior parte delle truffe dei farmaci riguarda prodotti per la cura della disfunzione erettile, farmaci anabolizzanti, integratori, vitamine e prodotti che promettono di far perdere peso. Si tratta di farmaci in vendita non solo online, ma anche in palestre e centri estetici.
Domenica felice per la Bisanum Viaggi Sunshine Vieste, che si lascia alle spalle le amarezze delle ultime settimane e ritrova il sorriso. Il club del Gargano si rialza: toma al successo dopo cinque sconfitte consecutive, conquistando una vittoria pesante e preziosa, quanto meno ai fini della permanenza. Successo esterno, nel derby sul campo della Pasta Lori Altamura. Partita valida per la quarta giornata di ritorno del campionato pugliese maschile di serie C Gold di pallacanestro. Sfida che si conclude con il risultato di 73-78. Prima vittoria per coach Ciociola da quando ha preso il posto del dimissionario Desantis al timone dei biancazzurri. Quattro i cestisti in doppia cifra nella Bisanum: Simeoli il miglior marcatore degli ospiti, a referto con 16 punti; a seguire, Sorrentino (15), Samjia (15) e Compagnoni (10); infine Vorzillo (9 punti), Hoxha (7) e Lauriola (6). Primo quarto a favore dei padroni di casa (29-19 il parziale al 10’). Poi, rimonta e sorpasso del team garganico. «La vittoria si è fatta attendere ben cinque giornate gare in un campionato che a dodici squadre non permette tutti questi errori di percorso, ma questo successo su un campo così ostico cóme quello di Altamura rilancia sicuramente il morale defila nostra formazione, che toma a soli quattro punti dalla sesta ed ultima posizione valida per la qualificazione diretta ai playoff - sottolinea, in una nota, il club viestano -. Primo quarto di gara traumatico per i nostri ragazzi, poi coach Ciociola trova la chiave di volta, “abbassando” il quintetto. Quarto periodo giocato punto a punto fino a tre minuti dal termine quando, grazie a due triple di Sorrentino e ad un tiro vincente dell’ottimo Samija che suggella il match, la nostra squadra riesce a portare in tranquillità rincontro a casa».
I RISULTATI
Mola-Ruvo 83-88
Altamura-Vieste 73-78
Ceglie-Castellaneta 90-73
Monteroni-Lecce 86-92
Taranto-Ostuni 70-77
Monopoli-Francavilla Fontana 80-71.
LA CLASSIFICA
Lecce 26
Monopoli 24
Ceglie, Ostuni e Ruvo 18
Altamura 14
Taranto e Castellaneta 12
Monteroni, Francavilla Fontana e Vieste 10
Mola 8.
IL PROSSIMO TURNO - (domenica 3 febbraio) –
Ostuni-Altamura
Ruvo-Vieste
Castellaneta-Mola
Ceglie-Monteroni
Lecce-Monopoli
Francavilla Fontana-Taranto.
ra.fio
Sabato 26 Gennaio 2019 si è tenuto a San Giorgio di Piano (BO), presso il Centro Sportivo Zanardi, Via Argelato 2 un indimenticabile stage di Karate con Grandi Maestri di Karate, quali il Maestro Hiroshi Shirai (X DAN), il Maestro Carlo Fugazza (VIII DAN), il Maestro Angelo Torre (VII DAN), il Mestro Alessandro Cardinale (VII DAN) e il Maestro Pasquale Acri (VII DAN).
Atleti provenienti da tutta Italia hanno approfittato di questo importante appuntamento per allenarsi con Maestri di tale importanza e soprattutto con il Maestro dei Maestri Hiroshi Shirai.
Quest’anno anche la Scuola di Karate Viestana A.S.D. Kensho Vieste ha partecipato a tale appuntamento, con gli atleti Istruttore Michele Trimigno (cintura nera II DAN), Chiara Bua, Lucia Coppolecchia, Anna Riccardi, Mirko Latorre tutti cintura nera e Arianna Dies cintura marrone.
Un altro passo in avanti nella formazione degli atleti Viestani dunque. Partecipare ad uno stage di un livello così alto non comporta soltanto un duro allenamento fisico (5 ore di allenamento), bensì un importante momento formativo in cui i nostri atleti apprendono importanti insegnamenti che lasceranno anche nel loro spirito un ricordo indelebile.
Il Direttore Tecnico della A.S.D. Kensho Vieste Maestro Angelo Torre si è detto soddisfatto della preparazione dei giovani atleti viestani e ha già messo a calendario altri importanti eventi a cui dovranno partecipare.
Il Presidente della A.S.D. Kensho Vieste, Sig. Nicola Coppolecchia invita i ragazzi a venire in palestra a provare due lezioni gratuite di Karate Tradizionale Shotokan. Il Karate non è una semplice attività sportiva come tante altre, il Karate è una vera e propria ARTE MARZIALE.
Dalla Scuola di Karate A.S.D. Kensho Vieste
Pietro Riccardi (un genitore)
E’ stata un'avventura entusiasmante quella vissuta dal 14 al 18 Gennaio da alcuni docenti dell'Ipssar "E. Mattei" in Turchia, nell’ambito del progetto europeo ERASMUS + dal titolo “Wholesome Living - Substance Abuse is a Self Abuse”. Tema dominante del meeting : il viver sano, NO all'abuso di droghe, sigarette, alcool e cibo spazzatura. Oltre alla delegazione viestana, erano presenti anche scuole ed associazioni no profit provenienti da altre 5 nazioni europee: Romania, Regno Unito, Polonia, Grecia e Turchia.
Il primo di 6 incontri si è tenuto ad Aydin, una cittadina situata nella regione dell’Egeo, nel cuore della valle del fiume Meandro, nel sud-ovest della Turchia, a carattere fortemente tradizionalista, ma al contempo ricca di modernità e innovazione tecnologica.
Ogni nazione era rappresentata da un team di 3 docenti, per l'Italia erano presenti i professori M. Clementina Siena (referente del progetto) Angelo Calderisi e Maria Patrizia Ferrarelli.
Impeccabile l'organizzazione dei colleghi turchi che ha coinvolto i partecipanti in numerose attività: particolarmente interessante si è rivelata la visita ad una Scuola Primaria “nutrition friendly”, che pone particolare attenzione all’educazione nutrizionale dei propri allievi. Non da meno è stata l'intera giornata trascorsa in un agriturismo durante la quale, oltre a degustare i pietanze tipici locali preparate con prodotti a km 0, si è avuta l'opportunità di confrontarsi con una nutrizionista su alcuni aspetti del viver sano e con un esperto delle norme relative all'uso di stupefacenti.
Il tutto si è svolto in un clima di serena e reciproca collaborazione per raggiungere l’obiettivo del progetto, ossia la condivisione del problema per cercare di giungere ad una soluzione comune. Al termine della 5 giorni di lavori, tutti i partecipanti si sono dati appuntamento a fine maggio in Romania, esattamente a Cluj-Napoca, in attesa di ospitare le delegazioni a Vieste il prossimo anno scolastico.
IL SERVO DI DIO ANTONIO SPALATRO
Antonio nasce a Vieste il 2 febbraio 1926. Dopo aver frequentato le scuole elementari, nel 1937 entra nel Seminario Arcivescovile di Manfredonia. Prosegue gli studi liceali e teologici nel Seminario regionale di Benevento. Viene ordinato sacerdote il 15 agosto 1949 nella Cattedrale di Vieste dall'arc. mons. Andrea Cesarano. Il 26 novembre 1950 inizia il pastorale nella nascente parrocchia del SS. Sacramento a Vieste. “Vorrei diventare un piccolo curato d’Ars in miniatura”, scrive nel suo Diario. Pur nel ritmo frenetico delle sue attività non abbandona mai l’impegno ascetico. La parrocchia diventa subito un centro di formazione e un punto di riferimento per tutti: bambini, giovani, adulti, poveri. Ma i sintomi di un male terribile incominciano a tormentarlo già negli ultimi mesi del 1953. Continua, nonostante le sofferenze del male incurabile, a guidare e sostenere la comunità. Antonio chiude la sua breve ma feconda stagione terrena il 27 agosto 1954. I suoi funerali, celebrati nel giorno seguente, vedono la partecipazione imponente di tutta la città in lacrime. Nel mese di febbraio 2004 viene introdotta la causa di canonizzazione super famam sanctitatis e nel 2005 viene avviata la fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione. Dal 2013 i resti mortali del Servo di Dio riposano nella cappella del Rosario della Cattedrale di Vieste.
Per segnalare grazie ricevute o chiedere pubblicazioni e materiale di diffusione rivolgersi alla Postulazione
Sac. Giorgio Trotta
Via G. Rossini, 3B - 71019 Vieste (Fg)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0884.70.16.08
Cell. 349.75.35.144
Siti internet sul Servo di Dio
Pagina Facebook: Amici don Antonio Spalatro
Emittente radiofonica OndaRadio - Editore: Associazione Amici della Radio - Piazza Kennedy (Presso Ufficio Informazioni Turistiche) - CF 93005440719 - Partita Iva 01689250718
Presidente: Mario Vieste - Direttore Responsabile: Ninì delli Santi - Telefono: 0884 708806 (ufficio IAT) - Email: info@ondaradio.info
Registrazione al Tribunale di Lucera n. 64 del 24/02/1988 - Registro periodici del Tribunale di Foggia 02/09/2005